Zecchino d’Oro sta preparando un programma televisivo in collaborazione con RAI Italia, che verrà trasmesso a partire dal prossimo autunno nei diversi continenti ed è dedicato ai bambini italiani che risiedono all’estero e ai bambini che nel mondo studiano la lingua italiana.

Gli obiettivi sono quelli di promuovere la lingua e la cultura italiana, e di fare comunità con le famiglie italiane e con i piccoli studenti d’italiano nel mondo, in un’ottica di inclusione e valorizzazione delle diversità sociali e culturali.

Il format, del genere edutainment, è costruito sulla musica e gli spunti educativi offerti dalle canzoni dello Zecchino d’Oro. Nasce dalla convinzione che la musica, i testi delle canzoni e l’approccio ludico siano ricchi di potenzialità didattiche e stimolino l’apprendimento.

Per realizzare il programma sta cercando dei bambini di origine italiana o piccoli studenti d’italiano che risiedono in Australia.

Ciascun episodio del programma, infatti, prevede due momenti che vedono protagonista un bambino residente all’estero: uno di presentazione e un altro in cui canterà una canzone dello Zecchino d’Oro (in versione ridotta) legata al tema della puntata. Sarà tutto registrato nel luogo di residenza del bambino per cui si potranno concordare le domande e le risposte anche in base al livello di italiano parlato.

Richiede una conoscenza di base dell’italiano, un minimo di passione per il canto e un’età compresa tra i 6 e i 12 anni.

Per partecipare bisogna inviare entro fine agosto un semplice video in cui il bambino si presenta (anche nella sua lingua madre, non necessariamente in italiano) e canta una canzone a piacere (bastano anche 30 secondi) all’indirizzo mail redazione@antoniano.it

In bocca al lupo!

______

Zecchino d’Oro is preparing a television program in collaboration with RAI Italia, which will be broadcasted in various continents starting late next year. The program is dedicated to Italian children that live overseas or children of any background studying the Italian language.

The goals of the program are to promote the Italian language and culture and foster a community of Italian families and young students of Italian, all through the lens of inclusion and appreciation of social and cultural diversity.

The genre being “edutainment”, the format is built on the music and educational ideas offered by Zecchino d’Oro songs. Zecchino d’Oro was born from the belief that music, song lyrics and a playful approach are full of educational potential and stimulate learning.

To make the program a reality, Zecchino d’Oro is searching for children of Italian background or children studying Italian living in Australia.

Every episode of the program, in fact, includes two moments in which a child outside of Italy is the protagonist: one in which they introduce themselves and another in which they sing a shortened version of a Zecchino d’Oro song linked to the theme of the episode. This will all be recorded at the child’s place of residence. The questions and answers will be based on their level of spoken Italian.

Participants require a basic knowledge of Italian, the slightest passion for singing and must be between 6 and 12 years old.

To apply you must enter a simple video in which the child introduces themself (in Italian or their native language) and sings a song of their choice (thirty seconds is enough). Send your submissions to this email address: redazione@antoniano.it

Good luck!